Carissimi Associati,

Purtroppo a causa Coronavirus siamo impossibilitati a riaccendere le nostre attività, anche se alcuni segnali ci fanno sperare in una possibile riapertura nel mese di Marzo. Per venire incontro a numerose vostre richieste sul possibile programma da realizzare nel 2021, come Consiglio abbiamo deciso di comunicarvi le seguenti notizie, anche per tenere vivo e acceso il rapporto associativo tra di noi.

Assemblea per Programma e Bilancio

In linea di massima abbiamo già pronto il bilancio e il programma per il 2021, pensiamo di convocare nel mese di marzo un assemblea ordinaria dei soci/e per presentarli e illustrare le proposte e i viaggi che stiamo costruendo per il 2021. Le linee guida che abbiamo già discusso in Consiglio interesseranno lo svolgimento delle iniziative culturali e di solidarietà che non siamo riusciti a realizzare nel 2020. Stessa impostazione interessa anche le gite e i viaggi.

Nel particolare riproponiamo nel mese di aprile il tour in Maremma-Toscana di 4 giorni, nel mese di giugno il soggiorno tour in Salento-Puglia di 10 giorni e in ottobre il tour in Cappadocia-Turchia di 9 giorni. Lo svolgimento di questi viaggi avrà la precedenza anche per esaurire i voucher dati ai nostri associati dai vari tour operator.

Pensiamo anche se la situazione migliorerà di proporre una giornata per lo SKYWAY MONTE BIANCO a luglio, il Tour Francia del nord PARIGI NORMANDIA BRETAGNA a agosto, il Tour SICILIA a settembre e infine la SLOVENIA a dicembre.

Apertura Sede e Circolo

Stiamo cercando di seguire in maniera puntigliosa i DCPM emanati dal Governo per contenere la diffusione del Covid-19 sulle attività previste in zona gialla. Essendo noi un circolo ricreativo e culturale e non un bar siamo parificati a piscine palestre e centri sociali e pertanto speriamo di poter aprire, se la situazione migliorerà, con il prossimo Decreto di inizio Marzo.

Apertura Tesseramento 2021

Sulla base delle norme statutari e in base all'ultima assemblea del mese di ottobre 2020 comunichiamo che è aperto il tesseramento per l'anno 2021 con il versamento della relativa quota di euro 12,50. Per avviare la campagna di tesseramento la nostra la nostra sede nei quattro seguenti sabati:

Sabato 13 febbraio dalle ore 15,00 alle 18,00

Sabato 20 febbraio dalle ore 15,00 alle 18,00

Sabato 27 febbraio dalle ore 15,00 alle 18,00

Sabato 6 marzo dalle ore 15,00 alle 18,00

Cibo da asporto

Al fine di coprire le spese fisse che nonostante la chiusura dobbiamo sostenere abbiamo deciso di proporre nei fine settimana piatti della tradizione da asporto da proporre dietro prenotazione. Iniziamo sabato 13 febbraio con la TRIPPA (BUSECA) sarà possibile ritirarla presso la nostra sede a partire dalle ore 17,00 al costo di € 4,00 a porzione (meglio portare pentola).

Per prenotare LA TRIPPA inviare e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare 3355639534

Nella speranza di rivederci a breve invio un virtuale abbraccio.

Livio Anelli

bambini-auschwitz
Purtroppo quest'anno non possiamo ricordare il Giorno della Memoria, come sempre abbiamo fatto con momenti pubblici condivisi, visto che sono in vigore le necessarie restrizioni di legge sul coronavirus.

Con le nostre due associazioni, Pro Loco di Barzana e Assoociazione Culturale Salvatore Quasimodo di Palazzago, che noi rappresentiamo e che da anni collaborano per realizzare eventi culturali, abbiamo pensato di utilizzare le mailing list e i siti internet per diffondere alcune riflessioni e mantenere sempre vivo il ricordo di quei tragici eventi causati dalla folli teorie del NAZIFASCIMO e che mai più devono accadere.

Abbiamo pensato al seguente programma:

  1. martedì 26 Gennaio dedicato alla figura di Liliana Segre.
  2. mercoledì 27 Gennaio un breve filmato sui campi di sterminio accompagnato da un canto dei bambini ebrei.
  3. giovedì 28 Gennaio dedicato ad alcune riflessioni di Primo Levi tratte dal suo libro "I sommersi e i salvati"

Iniziamo con la biografia di Liliana Segre.
Oggi è la volta della canzone Gam Gam, musica e testo.
E per finire un breve testo dello scrittore e deportato ebreo Primo Levi.

Buona lettura e visione. Un abbraccio a tutti voi.

Livio e Roberto


In riferimento alla nostra precedente ultima nota sull'emergenza CORONAVIRUS del 12 dicembre 2020 in cui si comunicava la chiusura del nostro Circolo e la sospensione delle nostre attività sino al 6 gennaio 2021, purtroppo siamo a confermare che la chiusura continuerà anche nei prossimi giorni del mese di gennaio 2021 sino a nuove norme di legge che saranno decise dal Governo.

Sarà nostra premura comunicarvi nuove decisioni in merito alle possibili aperture che saranno decise dalle Autorità Istituzionali.

Nella speranza di poter iniziare a breve le nostre iniziative, porgiamo fraterni saluti.

Il Consiglio Pro Loco Barzana

telethon-maratona-300x199
Nonostante la difficoltà ad organizzare, causa COVID- 19, la raccolta fondi in modo completo abbiamo provato a inventarci qualcosa di nuovo da affiancare alla tradizionale vendita di panettoni ed altri prodotti TELETHON. Certo il risultato non è allineato agli anni passati ma comunque significativo e dignitoso.

Con la presente si rende noto che sono stati raccolti € 2.110,00 nell'ambito della maratona Telethon, realizzata a Barzana nelle giornate del 19 e 20 dicembre 2020 con le seguenti iniziative:

- Sabato 19 dic. al Circolo Trippa da asporto € 995,00

- Domenica 20 dic. in Piazza Panettoni e pandori etc. € 1115,00

I contributi saranno interamente versati a TELETHON UILDM sezione di Lecco.

Si ringrazia di cuore tutti quanti hanno contribuito.

Nei primi giorni dell'anno 2021 , appena si allenteranno le restrizioni del Coronavirus, sarà convocata l'assemblea annuale degli associati per la presentazione del programma 2021.

Con l'occasione rinnovo gli auguri di un buon 2021 nella ferma convinzione che sarà migliore di quello lasciato alle spalle.

Nella speranza di rivederci presto invio un fraterno saluto.

Livio Anelli

BuoneFeste2020