Non solo trippa
Dopo la riapertura del 1° maggio abbiamo ripreso la nostra attività del Circolo e a breve come la pandemia del Covid migliorare saremo in grado di avviare anche le gite e le altre iniziative sociali e culturali.
Questo sarà possibile pensiamo già dalle prossime settimane. Sarà nostra premura informarvi tempestivamente sugli sviluppi del nostro programma.
Nel frattempo venerdì 7 maggio a partire dalle ore 18:30 è possibile ritirare la TRIPPA di asporto al costo a porzione di € 4,00 - serve portare pentola e prenotare le porzioni entro la sera di giovedì 6 maggio telefonano al 3355639534.
Per gli amanti della buseca aspettiamo le prenotazioni.
In ricordo del partigiano Gotti
Ieri, FESTA DELLA LIBERAZIONE, una delegazione della nostra Pro Loco e dell'Associazione Quasimodo si e recata alla lapide monumento che ricorda il sacrificio del PARTIGIANO Angelo Gotti; interpretando il pensiero di tutti i nostri associati abbiamo portato un omaggio floreale e cantato tutti assieme BELLA CIAO.
E' stata una bellissima e commovente giornata che ci ha fatto dimenticare la fatica delle 5 ore di cammino da Clanezzo a Capizzone (andata e ritorno). Viva il 25 Aprile!
Ricordiamo il 25 Aprile
Carissimi soci e amici,
Domani è il 25 Aprile, nonostante la pandemia non possiamo dimenticarci di ricordare questa importante scadenza. Le nostre due associazioni ( Pro Loco Barzana e Salvatore Quasimodo di Palazzago) da parecchi anni organizzano in collaborazione iniziative per ricordare la FESTA DELLA LIBERAZIONE. Quest'anno, come l'anno scorso a causa del Covid, purtroppo non è possibile mettere in campo momenti pubblici in compagnia per ricordare una delle feste fra le più importanti della storia d'Italia.
Oggi il nostro paese vive in democrazia e libertà grazie al sacrificio di migliaia di nostri fratelli partigiani che hanno donato la loro vita per liberarci dalla tirannia nazi fascista. Le conquiste di democrazia e libertà non sono però acquisite per sempre, bisogna vigilare perché i semi della dittatura non germoglino complice l'indifferenza di molti.
Anche per questo è importante la festa del 25 Aprile. Non dimenticare ciò che avvenuto 76 anni fa è il miglior vaccino per evitare che fatti del genere possano ripetersi nel mondo e nel nostro paese.
Alleghiamo un link con la sintesi del progetto, promosso dalla Presidenza nazionale ANPI, di costruire un archivio pubblico contenente interviste video alle ultime partigiane e partigiani viventi realizzato dai giornalisti Gad Lerner e Laura Gnocchi e due documenti con poesie su fatti della resistenza e il commento alle poesie.
Buona lettura e diffusione di questa documentazione.
Buon 25 Aprile
Un abbraccio
Livio e Roberto
2021 Programma Viaggi Provvisorio
Nella speranza che con il prossimo mese di maggio la situazione sanitaria legata al COVID 19 possa migliorare, per venire incontro alle richieste pervenute da diversi associati alleghiamo il programma provvisorio dei Viaggi, Tour e soggiorni che in linea di massima prevediamo di organizzare nel corrente anno 2021.
Nel mese di maggio se la situazione lo consentirà (siamo fiduciosi e positivi) organizzeremo una assemblea associativa per illustrare nel dettaglio il programma 2021.
Pasqua 2021
Pagina 28 di 103