Burraco
Riprende presso la nostra sede giovedì 18 novembre alle ore 20.00 il Torneo di Burraco con finalità solidaristiche. Come potete vedere dalla locandina allegata questa volta aiutiamo la fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare, che opera nella nostra Provincia di Bergamo.

Chi intende partecipare deve prenotarsi telefonando al 035 555734 dalle ore 14.00 alle 19.00 entro e non oltre martedì 16 novembre.

Saturnia2021


Riproponiamo il tour della "MAREMMA E DINTORNI", ulteriormente migliorato rispetto al programma dell'anno scorso poi annullato per il Covid. Infatti è stato aggiunto un giorno in più e per spezzare il viaggio la visita delle città di Pisa e Livorno.

Apriamo da oggi le iscrizioni con le modalità previste nella locandina e tenendo conto degli acconti versati l'anno scorso da alcuni soci e non utilizzati per altri viaggi.

Come vedete dalla locandina abbiamo previsto 2 turni convinti che ci sia voglia di riprendere a viaggiare. Importante per organizzare al meglio i gruppi che le iscrizioni arrivino al più presto.

Crocus
Finalmente dopo numerosi rinvii mettiamo in programma la settimana dedicata alla montagna prevista nel 2020 e annullata a causa del COVID. Il programma, organizzato assieme agli amici della QUASIMODO di Palazzago, del CAI di Ponte S. Pietro e del GAMASS DI Almenno S. Salvatore, prevede come apertura e chiusura della settimana la proiezione di due film sulla montagna nelle seguenti serate:

Mercoledì 10 novembre alle ore 21.00 a Barzana presso la sede Pro Loco proiezione del FILM: Nordwand, una storia vera

Mercoledì 17 novembre alle ore 21.00 a Barzana presso la sede Pro Loco proiezione del FILM: Viaggio al termine dell'inverno

L'iniziativa di maggior richiamo si terrà invece venerdì 12 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Auditorium di Barzana con il racconto/documentario della scalata del gennaio 2018:

Sulla parete ovest del Cerro Torre in Patagonia

Saranno presenti gli alpinisti Tommaso Lamantia e Manuele Panzeri protagonisti dell'impresa assieme a Giovanni Giarletta che dopo pochi giorni del rientro a perso la vita in Grignetta.

Ricordiamo che per partecipare alle iniziative è obbligatorio il GREEN PASS e la mascherina.

Alleghiamo alla scopo la locandina pregando di darne ampia diffusione

Trippa2021
Con l'arrivo dei primi freddi tornano i "PIATTI DELLA TRADIZIONE". Per gli amanti della trippa, meglio conosciuta in bergamasca come BUSECA, appuntamento per venerdì 5 novembre a partire dalle ore 18.30 sarà disponibile come piatto da asporto una calda e gustosa Trippa al costo di € 4,00 a porzione.

Indispensabile prenotarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al 3355639534 anche con messaggio WhatsApp specificando numero porzioni.

Meglio arrivare per il ritiro con contenitore.

VillaManzoni
Riprendono le iniziative organizzate in sinergia con gli amici dell'Associazione Quasimodo di Palazzago. Come vedete dalla locandina allegata domenica 7 novembre andiamo a Lecco alla scoperta dei luoghi Manzoniani – IL MUSEO VILLA MANZONI - LA MOSTRA SUI PASSAPORTI DEI PROMESSI SPOSI.

Dovendo organizzare in tempi stretti la gita pomeridiana a Lecco e prenotare la visita ai musei invitiamo soci/e interessati a comunicare la partecipazione entro giovedì 4 novembre tramite l'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando nome e cognome dei partecipanti oppure al numero telefonico 3355639534 anche con messaggio WhatsApp.

Il ritrovo è presso la nostra sede domenica 7 novembre alle 13.30 in modo di riempire le auto e partire per Lecco; la quota di partecipazione verrà raccolta in tale occasione.