1. Giovedì 9 gennaio ore 21,00 presso Centro Civico presentazione del libro "LA SOLITUDINE DISEGUALE" con gli autori Luca Bonati e Ines Soncin - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
2. Giovedì 23 gennaio ore 21,00 presso Centro Civico incontro con Spini Leandro su "CONOSCERE GAETANO DONIZETTI" illustre musicista e cittadino di Bergamo;
3. Domenica 26 gennaio ore 17,00 presso l'Auditorium di Barzana, in ricordo del Giorno della Memoria, rappresentazione teatrale di Roberto Matatia con musica "I VICINI SCOMODI" (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
4. Domenica 2 febbraio Gita a TORINO con visita al mattino del "MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ" e al pomeriggio visita guidata del centro di Torino - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
5. Giovedì 6 febbraio ore 21,00 presso Centro Civico serata dedicata alla "DIPENDENZE E DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE" con il Dott. Giorgio Foresti Psichiatra (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
6. Sabato 15 febbraio ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, "SPETTACOLO BENEFICO" in favore di una associazione sociale della zona promossa dalle Pro Loco di Barzana, Palazzago e Almenno S. Bartolomeo con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo e il Comune di Barzana;
7. Giovedì 20 febbraio ore 21,00 presso Centro Civico serata dedicata al tema del "RISCALDAMENTO GLOBALE" incontro con esperti della Lega Ambiente;
8. Domenica 23 febbraio ore 14,00 "SFILATA DI CARNEVALE" per le vie di Barzana in collaborazione con la Parrocchia e il Comune di Barzana;
9. Mercoledì 4 marzo ore 21,00 presso Centro Civico, in occasione della Festa della Donna, "LA PRIMAVERA DELLE POETESSE ARABE" letture con Ines Soncini e Diego Bonifacio – (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
10. Sabato 7 marzo ore 19,30 "FESTA per la DONNA", cena presso il Centro Civico, a seguire animazione con musica e balli, serata a sostegno dell'Ass.ne Aiuto Donna Bergamo;
11. Venerdì 13 marzo ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana serata sulla montagna "ALLA CONQUISTA DEL CERRO TORRE" con i Ragni di Lecco, Manuele Panzeri, Tommy Lamantia e (Giovanni Giarletta) – (in collaborazione con l'Ass.ne Gamas di Almenno S. Salvatore);
12. Martedì 17 marzo ore 21,00 presso Centro Civico film sulla montagna "NORDWAND, STORIA DELLA TRAGICA SCALATA DELL'EIGER" - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
13. Giovedì 19 marzo ore 21,00 presso Centro Civico film sulla montagna "VIAGGIO AL TERMINE DELL'INVERNO" - (in collaborazione con l'Ass.ne Salvatore Quasimodo);
14. Dal 24 marzo al 4 aprile viaggio di 12 giorni in aereo + bus per scoprire "CINA, un elefante in bicicletta" presentazione viaggio e acconto a inizio gennaio, quota indicativa € 2.500,00;
15. Sabato 25 aprile ore 21,00 presso l'Auditorium di Barzana, per ricordare la Festa della Liberazione e 1°Maggio spettacolo musicale "NOTE DI LIBERTA'" a cura di Beppe Bettani e Piero Zacchetti – (in collaborazione Ass.ne Salvatore Quasimodo e il Comune di Barzana);
16. Sabato 2 maggio gita pomeridiana a TARTANO (Valtellina) per ammirare "IL PONTE SOSPESO TIBETANO" presentazione gita e acconto a fine gennaio, quota indicativa € 50,00;
17. Dal 9 al 16 maggio tour in aereo + bus di 8 giorni in "CAPPADOCIA il cuore dell'Anatolia" presentazione viaggio e acconto a inizio febbraio, quota indicativa € 900;
18. Dal 4 all' 11 GIUGNO viaggio in aereo con soggiorno di 8 giorni a COSTA REI (Sud Sardegna) presso il villaggio FREE BEACH **** presentazione viaggio acconto fine febbraio, quota indicativa €800;
19. Sabato 11 luglio ore 21,00 piazza Barzana, spettacolo con "REFUS BAND" un viaggio musicale dagli anni 50 ai giorni nostri con un affermata cover - (in collaborazione con Ass.ne Quasimodo);
20. Sabato 18 luglio (con eventuale spostamento altro sabato di luglio caso maltempo) gita sul Monte Bianco "SKYPWAY DA COURMAYEUR A CHAMONIX" presentazione gita a maggio con acconto, quota indicativa € 160,00;
21. Nel mese di agosto in data da definire, gran tour in bus di 7 giorni attraverso la "SVIZZERA E FORESTA NERA" presentazione viaggio e acconto ad aprile, quota indicativa € 850,00;
22. Domenica 6 settembre ore 8,15 escursione intera giornata al "MONTE LINZONE" in collaborazione con la Parrocchia (S. Messa, e a seguire spaghettata e panini);
23. Dall' 8 al 16 settembre viaggio in Bus con soggiorno mare e tour di 9 giorni nel SALENTO (PUGLIA) presso il villaggio BAIA MALVA RESORT**** di Porto Cesareo presentazione viaggio e acconto a maggio, quota indicativa € 800;
24. Tra fine settembre inizio ottobre viaggio in bus +cure termali + soggiorno di 14 giorni a "Benvenuti a ISCHIA" presentazione viaggio e acconto a giugno, quota soci indicativa € 600;
25. Dal 4 al 13 ottobre viaggio di conoscenza di 8 giorni aereo + bus in "GIORDANIA e ISRAELE" presentazione viaggio e acconto a marzo, quota soci indicativa € 1800,00;
26. Domenica 25 ottobre nel pomeriggio al teatro "ARCIMBOLDI" di Milano – presentazione spettacolo da definire con iscrizioni a maggio, costo indicativo soci, bus + ingresso € 60;
27. Dal 27 al 30 novembre e dal 5 all' 8 dicembre due tour in bus "I FEEL SLOVENIA" quattro giorni alla scoperta dei luoghi una volta italiani presentazione viaggio acconto a settembre, quota indicativa soci € 320,00;
28. Da giovedì 17 a domenica 19 dicembre Varie iniziative per la raccolta fondi "TELETHON" con panettoni, pandori, torneo di burraco e cena sociale;
>>> CORSI: nell'anno saranno programmati i corsi di "INFORMATICA – INGLESE – CUCINA TRADIZIONALE" le modalità di iscrizione saranno in seguito comunicate;
>>> BURRACO: come consuetudine verranno organizzati durante l'anno tornei con finalità benefiche.
NB: Le date relative agli eventi sopra riportati potranno subire modifiche e variazioni.
Per ogni iniziativa verrà esposta opportuna locandina presso la bacheca Pro Loco, inviata email a tutti gli associati e pubblicata sul nostro sito.
Per partecipare alle gite in calendario, occorre comunicarne l'interesse entro il 31/12/2019 e successivamente partecipare agli incontri di presentazione relativi, nelle date sopraindicate.
Nb: Per comunicare la partecipazione a gite o iniziative, utilizzare i seguenti riferimenti:
tel./fax: 035 555734 - cell. 335 5639534 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.